11 febbraio 2020. Scuola Digitale Liguria al Safer Internet Day (SID), giornata mondiale per sensibilizzare gli utenti a una fruizione corretta e consapevole del mondo del web.

"Together for a better Internet": per il Safer Internet Day (SID) c'erano proprio tutti! Liguria Digitale con il progetto Scuola Digitale Liguria hanno preso parte alla giornata in due sessioni distinte: la prima, dedicata principalmente agli studenti, organizzata da USR Liguria presso l'ITTL Nautico S. Giorgio in Calata Darsena; la seconda, condotta da Enrica Maragliano, ambasciatrice eTwinning, destinata a docenti e formatori, fruita da remoto tramite webinar.
Fil rouge della giornata, la sicurezza in rete e il ruolo degli adulti nei confronti dei giovani internauti: docenti e genitori possono essere i primi a cui rivolgersi quando si sentono bersaglio di attacchi in rete, per contrastare il problema sul nascere e non diventarne vittime.
Mattina. Comunicazione, collaborazione, apprendimento inclusivo e innovativo: un viaggio attraverso il mondo di Internet, nel tentativo di prevenire gli eventuali rischi ma al contempo cogliere le opportunità che esso offre anche nell'ottica di competenze propedeutiche a professioni future.
Tanti i relatori che si sono succeduti, invitati da Giovanni Gimelli, referente dell'Ufficio Scolastico di Regione Liguria: numerosi gli spunti provenienti da diversi settori, per sensibilizzare i giovani a un uso consapevole di Internet, al massimo delle sue potenzialità e perseguendo l’obbiettivo della sicurezza.
Durante la mattinata è intervenuta Ilaria Cavo, Assessore regionale alle Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione che ha sottolineato l’importanza del ruolo degli adulti, siano essi genitori o formatori, nei confronti dei più giovani e ha assicurato l’attenzione dell’Amministrazione. In questo senso, è necessario che i docenti per primi utilizzino gli strumenti tecnologici in maniera consapevole, e che percepiscano il mondo del virtuale come un naturale ampliamento di quello reale: l’azione regionale, infatti, con il progetto Scuola Digitale Liguria supporta e accompagna i docenti in un percorso nella tecnologia, affinché diventi parte integrante della didattica.
Pomeriggio. La seconda parte della giornata di formazione si è svolta a distanza, con un webinar organizzato da Enrica Maragliano, mentor del progetto Scuola Digitale Liguria e ambasciatrice eTwinning per la Liguria. I focus? Cyber bullismo, minacce online e cyber security: una panoramica sulla sicurezza in rete analizzando i principali rischi per la navigazione in Internet con un approccio internazionale.
Alla giornata hanno contribuito: Ilaria Cavo (Assessore regionale alle Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione), Enrica Maragliano (ambasciatrice di eTwinning Liguria), Danila Dighero (Ispettore del Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni), Giovanni Gimelli (ufficio scolastico di Regione Liguria), Monica Cavallini (Project Manager Scuola Digitale Liguria), Martina Dost (GDPR Competence Center Liguria Digitale), Massimiliano Balistreri (Digital Team Scuola Digitale Liguria), Stefania Operto (sociologa, Scuola di Robotica), Barbara Staiano (Equipe formativa territoriale Liguria), Giovanni Dodero (Equipe formativa territoriale Liguria), Maria Rosa Villa (Equipe formativa territoriale Liguria), Claudio Canavese (fondatore di Zanshin Tech), Giacomo Longo (dottore in Ingegneria Informatica ed ex studente Liceti).
I MATERIALI DELLA GIORNATA
- Social Media: diritti e libertà fondamentali - Intervento di Martina Dost
- Minacce online e cyber security: navigare consapevolmente si può - Intervento di Massimiliano Balistreri
- Safer Internet Day 2020 - Scuola Digitale Liguria