loghi FSE

Scuola Digitale Liguria mette gratuitamente a disposizione dei docenti e formatori - liguri e non solo - il kit STEAM-UP, una serie di risorse operative per realizzare attività in classe in cui anche le studentesse siano guidate ad approfondire e prendere confidenza con i temi e il linguaggio delle STEAM (Science, Technology, Enigineering, Arts, Mathematics), tradizionalmente lontani dal vissuto femminile.

Gli strumenti del kit accompagnano studentesse e studenti a:

  • toccare con mano gli oggetti e le metodologie delle discipline STEAM
  • lavorare secondo un metodo che le guida a usare linguaggio e schemi di ragionamento propri delle discipline tecnico-scientifiche
  • riflettere sull'interesse provato verso queste attività in vista del percorso di studio e lavoro futuro, senza tralasciare gli aspetti legati alla possibile coesistenza tra femminilità e discipline STEAM

Richiedi il kit STEAM-UP!

Una volta effettuata la richiesta, si otterrà l'accesso a una piattaforma dedicata, dove sono raccolte tutte le risorse messe a disposizione da Scuola Digitale Liguria con licenza Creative Commons CC BY-NC-SA, di cui un'anteprima di seguito:


Kit STEAM-UP: warm up

WARM UP!
Un video - in versione breve per la scuola primaria e più estesa per la scuola secondaria - per avviare la riflessione sull'importanza delle STEAM e concorrere alla costruzione di un nuovo immaginario per le ragazze. Presenta esperienze raccontate in prima persona da testimonial impegnate nel mondo della Scienza, della Tecnica, dell'Arte digitale (intesa come video e comunicazione con strumenti digitali).


Kit STEAM-UP: schede attività

SCHEDE ATTIVITÀ
Strumenti a supporto della costruzione dell'immaginario e delle abilità specifiche o per riflettere sulla connotazione "di genere" che caratterizza il mondo della scienza e della tecnica, da impiegare applicando il metodo STEAM-UP: l'insegnante suddivide la classe in gruppi omogenei per genere e propone un'attività, sottolineando la necessità di usare il linguaggio STEAM.
Scopri le schede attività del kit STEAM-UP!


Kit STEAM-UP: osservatorio

OSSERVATORIO 
La condivisione dei risultati delle attività svolte in classe, unita alla documentazione della stessa nell'Osservatorio dei Progetti Innovativi, rende l'azione sostenibile a lungo termine: le esperienze della Community diventano patrimonio comune e stimolo per i docenti per realizzare nuove schede attività. Le nuove schede saranno messe a disposizione della Community, incrementando il kit in un'ottica di economia circolare.