loghi FSE

Come integrare i robot nelle classi dell’infanzia e renderli compagni di gioco per lo sviluppo del pensiero creativo e logico?


Il progetto Scuola Digitale Liguria in collaborazione con l’Associazione EPICT Italia e l’Università di Genova propone ai docenti della scuola dell’infanzia un laboratorio esperienziale dedicato all’uso dei robot nella didattica per lo sviluppo del pensiero logico e creativo.

Robotica educativa all’infanzia: nuovi linguaggi educativi tra creatività e logica.

lunedì 29 settembre 2025 ore 15,00 - 17,30

presso Dipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR) – Genova

 Iscriviti qui

Il laboratorio, progettato e condotto da Serena Battigelli, pedagogista e formatrice esperta dell’Associazione EPICT Italia in collaborazione con il laboratorio Edu.In.Tec. del DISFOR - Università di Genova, coordinato dalla prof. Valentina Pennazio, è pensato per permettere agli insegnanti di sperimentare direttamente attività fondate sul gioco, sull’esplorazione e sull’esperienza pratica, utilizzando robot semplici e adatti all’età dei bambini per stimolare lo sviluppo del pensiero creativo e logico.

Dall’esperienza laboratoriale prenderà il via un periodo di sperimentazione che si concluderà con la restituzione delle attività svolte in occasione di Orientamenti 2025. In questo periodo i partecipanti potranno portare nelle proprie classi le proposte illustrate durante il laboratorio, con il supporto dedicato del Progetto regionale. I lavori svolti nelle classi saranno inseriti nell’Osservatorio dei progetti innovativi, contribuendo così ad arricchire il patrimonio informativo e metodologico utile alla comunità educativa della scuola dell’infanzia.

—---------------------------------------

APPROFONDIMENTI 

  • Come introdurre i robot in classe. Suggerimenti pratici per un’attività che aiuti i bambini a distinguere i robot dagli altri oggetti.
  • Cosa sono i robot. Spunti operativi per un’attività che faccia esplorare agli alunni la dimensione fisica e tecnica dei robot.