Quali metodologie utilizzare per portare il digitale nella scuola dell’infanzia?
Per traguardare questo obiettivo, in collaborazione con l’Università UniRoma2 Tor Vergata è stato realizzato "La scuola dell'infanzia e il digitale", il primo workshop del Progetto regionale Scuola Digitale Liguria interamente dedicato agli insegnanti della scuola dell’infanzia.
Il workshop, progettato e condotto dai ricercatori Maria Rosaria Re, Mara Valente, Maria Tolaini e Carlo De Medio del Centro di Ricerca INTELLECT, coordinati professoressa Antonella Poce, direttrice del Centro, ha visto l'organizzazione di tre tavoli di laboratori interattivi per approfondire le metodologie: Digitally augmented learning contexts, Tinkering, Object Based Learning Digitale e Digital Storytelling. Gli insegnanti hanno potuto approcciarsi a tanti strumenti diversi: dalla stampa 3D ai microscopi digitali, passando per la creazione di piccoli ambienti immersivi e circuiti elettrici che permetteranno ai bambini a toccare con mano il mondo di cui fanno parte.
Dalle attività del workshop sono nati tre gruppi di ricerca-azione, che hanno con le loro attività hanno contribuito ad arricchire il patrimonio informativo regionale nell'Osservatorio, a offrire spunti e indicazioni per una revisione della scheda innovazione e alla realizzazione di linee guida per una didattica digitale nelle classi dell'infanzia.
Tutto il materiale realizzato nell'ambito dell'attività è disponibile nella piattaforma Moodle del progetto regionale.