loghi FSE

Sono online le nuove modifiche all'Osservatorio dei Progetti Innovativi. Scopriamole insieme!


Con dicembre vanno in linea alcune migliorie alla piattaforma Osservatorio per rendere ancora più fruibile non solo la navigazione e la documentazione delle risorse presenti, ma anche la consultazione dei contenuti. 

La prima grande novità è la nuova scheda utente che permette di conoscere gli altri docenti e le loro attività. Cliccando sul nome utente sarà possibile accedere ai dati anagrafici e ai contatti, inoltre sono visualizzabili i progetti realizzati e documentati, di cui si può consultare nel dettaglio la scheda progetto.

La seconda novità riguarda proprio l'aggiornamento della scheda progetto completa di tutti i campi istanziati e fruibile sia in formato web, sia in formato pdf.

La terza novità è la possibilità di salvare singolarmente ogni sottotab della sezione Attività: in questo modo, una volta completata una parte, per esempio "Didattica", sarà possibile salvare e uscire senza dover per forza completare tutte le altre voci. Questo vi permette di poter ultimare i vostri progetti in un secondo momento.

La quarta e ultima miglioria è un po' più specifica e riguarda in particolare chi si trova a dover documentare attività legate all'ambito IeFP. Infatti è stata aggiunta una nuova disciplina, "Laboratori specifici IeFP" che permette di trattare attività professionalizzanti.