Abbiamo partecipato all’evento Curricolo digitale: innovazione e creatività - Lab Community for the Future dell’IC Barabino.
Cosa vuol dire costruire un Curricolo Digitale verticale tra classi di scuole di ordini diversi?
Ne abbiamo parlato insieme a tantissimi docenti di ogni ordine e grado all’Auditorium del Centro Civico Buranello di San Pier D’Arena, la sede del laboratorio territoriale di Genova.
Le insegnanti dell’IC Barabino, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di I grado, hanno raccontato le sfide, i punti di forza e l’impegno che permettono di creare una scuola che possa fare la differenza sia nella formazione sia nella costruzione degli alunni come persone e futuri cittadini.
Il digitale e la tecnologia sono sempre al centro delle attività coordinate da Wanda Trunfio, animatrice digitale dell’istituto e tra le mentor di Scuola Digitale Liguria, che attraverso le sue competenze e il suo entusiasmo è riuscita a riassumere in un pomeriggio l’intera mission del nostro Progetto.
Un’idea di scuola condivisa, inclusiva e accessibile, attenta alle esigenze di tutti i suoi studenti, anche di chi parte con qualche piccola difficoltà. Una scuola che, con esperienze coinvolgenti di robotica educativa, coding e intelligenza artificiale, sia in grado di guardare al presente senza paura di avvalersi di nuovi strumenti, anzi, condividendoli e mettendoli a disposizione della comunità attraverso la documentazione didattica di buone pratiche raccolte e testimoniate sull’Osservatorio dei Progetti Innovativi.
Dopo una prima parte teorica, i partecipanti hanno potuto sperimentare direttamente le metodologie con 3 laboratori tematici: uno sul coding didattico, uno sull’intelligenza artificiale e uno sulla stampa 3D.
Un’esperienza che ancora una volta rende concreto il valore della community dei docenti liguri.