loghi FSE

Il terzo laboratorio STEAM UP alle ragazze porta a capire come resistono le piante ai cambiamenti naturali.


Avresti mai pensato di definire una pianta sensibile o resistente in base al feeling che costruisce con l’ambiente in cui si trova?

Se come noi non ci avevi mai pensato, il webinar “Phytoremediation: “capitalizzare” le piante per la bonifica dei terreni” fa al caso tuo. Il terzo laboratorio STEAM UP alle ragazze ha come focus principale la risposta adattiva di specie diverse di piante in contesti considerati sfavorevoli

Partendo dalla presentazione di Agnes Arber, una delle più importanti botaniche britanniche, e la prima donna botanica eletta Fellow della Royal Society, insieme all’esperta Enrica Roccotiello, professoressa dell’Università di Genova, ci siamo addentrati alla scoperta dei meccanismi che mettono in relazione piante e metalli presenti nel suolo.

Il laboratorio pratico ha visto gli studenti analizzare una serie di dati per realizzare una catalogazione attraverso fogli di calcolo.