Le competenze scientifiche e tecnologiche sono e saranno sempre più richieste nel mondo del lavoro: la pluralità di professioni con il digitale porterà nell'immediato futuro a un massivo aumento della domanda da parte delle aziende, e le proiezioni indicano che i soli maschi non sono più sufficienti. Scuola Digitale Liguria ha quindi deciso di mettere in campo una serie di azioni a sostengo dell'avvicinamento anche delle ragazze alle discipline STEAM, Science, Technology, Engineering, Mathematics and Arts.
L'azione regionale si inquadra in un contesto coerente con gli obiettivi nazionali e internazionali che individuano l'avvicinamento delle ragazze alle discipline STEAM quale aspetto prioritario su cui intervenire per essere protagoniste nella costruzione del futuro con le competenze scientifiche e tecnologiche. Nel dettaglio:

Convegno "STEAM-UP, le STEAM per le ragazze". Evento inaugurale dell'azione pensato principalmente per docenti, formatori, dirigenti scolastici e stakeholder per costruire un nuovo immaginario e abilità per le ragazze. Sono stati proposti agli Istituti testimonianze, strumenti operativi e buone pratiche didattiche per promuovere in classe un avvicinamento efficace al mondo delle STEAM e un percorso concreto da realizzare in classe con i ragazzi motivati da docenti competenti e appassionati di STEAM.

"STEAM-UP, il workshop operativo". Un incontro operativo in cui il Progetto regionale ha attivato il percorso presentando ai docenti della Community ligure gli strumenti immediatamente fruibili e diversificati in classe a seconda del target degli alunni, raccolto nel kit per le STEAM alle ragazze. Il team di progetto ha garantito accompagnamento alle attività e supporto per la raccolta dei feedback per elaborare la condivisione dei risultati e condividere le evidenze alla fine.

Follow-up "STEAM-UP alle ragazze". Un momento di raccolta dei primi feedback sull'attività in corso dei docenti e dei formatori che hanno adottato il kit per le STEAM alle ragazze in classe. In particolare, i dati raccolti tramite la somministrazione dei questionari agli studenti consentono di scattare una significativa prima fotografia della percezione che le ragazze (e i ragazzi) hanno delle discipline STEAM e soprattutto di trarre spunti e indicazioni per nuove future attività.

"STEAM-UP, il Progetto per i docenti". Una giornata ricca di opportunità per i docenti che hanno già intrapreso il percorso STEAM-UP con il Progetto. L'evento è stato l'occasione per i docenti per: richiedere l'intervento del team di Progetto per programmare attività innovative STEAM per lezioni innovative e coinvolgenti; individuare argomenti rilevanti a cui il progetto regionale può dare sostegno; condividere autonome iniziative ed esperienze; proporre nuove attività a tema STEAM e ragazze.

"STEAM-UP alle ragazze" a Orientamenti 2021. Una tappa, finalmente anche in presenza, nel percorso regionale, con studentesse del I ciclo, II ciclo e IeFP che hanno preso parte alle attività laboratoriali proposte da esperte di Liguria Digitale: videomaking, internet e un momento di attività pratica e di confronto con domande guida per innescare un dibattito sul tema fra sole ragazze. I laboratori si sono svolti nell'ambito della manifestazione nazionale Orientamenti 2021 a tema REACT.

STEAM-UP alle ragazze un anno dopo. A un anno esatto dall'incontro che ha dato avvio al percorso regionale "STEAM-UP alle ragazze", finalizzato all'avvicinamento e all'orientamento delle studentesse verso le discipline Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics, il Progetto Scuola Digitale Liguria è tornato con un nuovo appuntamento per docenti, dirigenti e stakeholder interessati alle attività proposte e raccolte nel rinnovato kit "STEAM-UP alle ragazze".

L'azione STEAM-UP a Didacta. Scuola Digitale Liguria protagonista a Firenze a Didacta 2022, il più importante appuntamento fieristico sull'innovazione del mondo della scuola finalizzato a favorire il dibattito sul tema e creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore, con il seminario "STEAM-UP alle ragazze". L'evento è stato fortemente voluto dal Ministero dell'Istruzione, in coerenza con le indicazioni nazionali e internazionali sul tema che individuano l'avvicinamento delle ragazze alle STEAM quale ambito prioritario di intervento.
I docenti e formatori della Community del Progetto Scuola Digitale Liguria possono attivare nei loro Istituti attività specifiche per guidare le ragazze a sviluppare abilità e immaginario verso le discipline STEAM, accompagnati dagli strumenti messi a disposizione dal Progetto nel kit STEAM-UP.
L'uso degli strumenti del kit STEAM-UP si configura come un'attività di ricerca azione: i risultati ottenuti nelle singole scuole arricchiranno l'Osservatorio dei progetti innovativi regionali e porteranno alla definizione di buone pratiche riusabili a beneficio di tutta la Community.